La Germania accetta ufficialmente di restituire alla Nigeria i bronzi del Benin saccheggiati

In mostra due Oba, teste di re del Benin. Immagine: OpenLearn della Open University (Youtube)

Il 29 aprile, il Benin Dialogue Group, composto da leader politici e culturali tedeschi, ha raggiunto un accordo per restituire i bronzi del Benin alla Nigeria entro il 2022. Il gruppo vuole sviluppare una road map per il ritorno, che dovrebbe essere completata nel prossimo mesi. I manufatti africani in bronzo torneranno finalmente a casa dopo che i soldati britannici li saccheggiarono nel 1897.

Il Benin Dialogue Group ha dichiarato la propria intenzione di restituire "resti umani e oggetti culturali dai contesti coloniali ai loro paesi e società di origine", un comunicato stampa leggere. La decisione della Germania di restituire i manufatti saccheggiati potrebbe invitare anche altri ad avviare i colloqui per la restituzione, sperava il Benin Dialogue Group.

Decolonizzare i musei

Questi bronzi del Benin rimarranno al British Museum di Londra, almeno per ora. Immagine: Joyofmuseums (Wikimedia) CC BY-SA 4.0

Il ministro degli Esteri tedesco Heiko Maas ha definito l'accordo un punto di svolta nell'approccio del paese alla storia coloniale. Mira a sostenere i musei e i partner nigeriani dopo che i Bronzi sono tornati a casa, secondo la piattaforma di notizie Onda tedesca. Maas ha spiegato che ciò potrebbe includere cooperazioni archeologiche o la formazione di gestori di musei e assistenza con le infrastrutture culturali.

L'antropologa olandese e curatrice del Rautenstrach-Joest-Museum di Colonia, Nanette Snoep, ha sottolineato l'importanza della restituzione nella tendenza alla “decolonizzazione” dei musei.

I partner nigeriani possono decidere da soli come avverrà questa restituzione

Nanette Snoep

Tuttavia, Snoep ha sottolineato che le decisioni sulla restituzione devono essere prese dagli stessi partner nigeriani. Se tutti i bronzi tornano in Africa o "se parte dell'arte saccheggiata rimarrà nei musei tedeschi, sarà una loro decisione come rappresenteremo le opere d'arte del Benin nei nostri musei", ha detto Snoep a Deutsche Welle.

Documentarsi

Se altri paesi o musei seguiranno l'esempio tedesco, resta da vedere. Puoi leggere qui sul dibattito e saperne di più sulla storia dei bronzi del Benin saccheggiati. Puoi anche guardare il video di DW qui sotto per sapere se la decisione della Germania inizierà una nuova era per l'arte saccheggiata.

Fonte: Onda tedesca e Ufficio federale degli affari esteri

Per saperne di più, leggi patrimonio in pericolo o controlla uno dei tag di seguito: