I paesaggi innevati del Nord Europa sono diventati una popolare meta turistica negli ultimi anni. Ma mentre le agenzie di viaggio pubblicizzano gli stereotipi nordici ai visitatori, la cultura degli indigeni Sami è minacciata.
Tradizioni trapiantate
Secondo un articolo di National Geographic, l'Europa artica è diventata una trappola per turisti negli ultimi anni. I visitatori sono ansiosi di fare gite sugli sci di fondo, assistere personalmente all'affascinante aurora boreale e correre attraverso il paesaggio innevato su una slitta trainata da cani.
Nell'ultimo decennio, le entrate turistiche della Finlandia in Lapponia sono aumentate drasticamente. Eppure, Tuomas Aslak Juuso, presidente della Finlandia Parlamento dei Sami, che rappresenta i 10,000 Sami che vivono nel paese, non è ottimista riguardo allo sviluppo. "La slitta trainata da cani è stata presa in prestito da altre culture e trapiantata nella scena turistica della Lapponia negli anni '1980". Ritiene che l'attività provochi danni ecologici, finanziari e sociali ai detentori di renne Sami e alla cultura Sami in generale. "Non fa parte della cultura Sámi o finlandese", ha spiegato Juuso.
Autenticità esigente
Le agenzie di viaggio promuovono erroneamente il territorio Sámi, noto come Sápmi, con immagini di slitte trainate da cani e abiti tradizionali. I turisti si aspettano di vedere i Sami vestiti tradizionalmente e sperimentare l'autentica cultura Sami.
Con l'aumentare della domanda dei viaggiatori, ai lavoratori è stato detto di vestirsi in modo elegante e fingere di essere Sami. Ancora peggio, i rituali come il "battesimo della Lapponia", in cui uno sciamano in abito Sami battezza i turisti, sono commercializzati come esperienze autentiche. Queste pratiche creano un'aspettativa stereotipata e dannosa per i turisti e l'autentica cultura Sami.
Turismo alimentato dai Sami
La mancanza di regolamentazione sul turismo in questa parte dell'Europa artica causa una discrepanza. Ecco perché è stato fondato il Progetto Johtit, che si traduce in "in movimento". La rete di 21 imprese turistiche di proprietà dei Sami cerca di andare oltre gli stereotipi commercializzati dalle compagnie straniere. Dai un'occhiata a loro sito web per saperne di più su di loro e sulle attività che le loro attività hanno da offrire. Se vuoi saperne di più sul turismo a Sápmi, clicca qui per l'originale National Geographic articolo.
Fonte: National Geographic, Progetto Johtit e Samidiggi
Per saperne di più sul patrimonio in via di estinzione, fare clic su qui o controlla uno dei tag di seguito: