Come affrontare l'archeologia in Europa: regimi di archeologia allineati

Porta Elvenpath - Eigen werk, CC BY-SA 3.0

L'archeologia richiede sempre più il sostegno del governo per ottimizzare i benefici sia accademici che sociali. Questa è la visione complessiva ottenuta da un'indagine condotta da un team olandese sul funzionamento dell'archeologia a contratto in cinque paesi dell'UE, riferita all'inizio di febbraio all'olandese Agenzia del patrimonio RCE

L'indagine è stata ordinata dalla Camera dei Rappresentanti anticipando la valutazione del Dutch Heritage Act, prevista per quest'estate. In precedenza, tre problemi nel sistema di gestione del patrimonio archeologico olandese erano stati motivo di crescente preoccupazione. I rapporti sulle indagini archeologiche condotte dagli sviluppatori, liberalizzati dalla ratifica della Convenzione archeologica di La Valletta (Malta) del Consiglio d'Europa, non sono sempre adatti per la successiva ricerca accademica. L'acquisizione di conoscenze, in altre parole, non è ottimale.

Inoltre, i risultati degli scavi di salvataggio archeologico non sono ben accessibili a un pubblico più ampio. Infine, il decentramento della governance a livello municipale porta alla perdita di massa critica per la supervisione di questo lavoro spesso altamente specializzato, che, per di più, è rilevante soprattutto a scala sovra-municipale. Tutte e tre le questioni sono collegate alle scelte politiche, fatte decenni fa, per un regime del patrimonio commerciale e frammentato, neoliberista nei Paesi Bassi. 

Archeoregimes

Il parlamento olandese si è chiesto cosa potrebbero offrire le pratiche di ispirazione all'estero. Lo scorso inverno sono stati esaminati cinque "archeoregimi" in Svezia, Danimarca, Renania, Fiandre e Inghilterra. La base era la letteratura su leggi e regolamenti e le opinioni delle parti interessate sull'efficacia dei loro regimi. 

Sebbene tutte le aree mostrino enormi differenze nell'applicazione degli stessi principi di La Valletta, tutte lottano con problemi simili a quelli degli olandesi, per i quali sono stati trovati circa 40 elementi di potenziale ispirazione. Queste vanno da disposizioni legali di alto livello (principio "chi inquina paga" che copre sia i risultati accademici che quelli pubblici) a soluzioni abbastanza pratiche (finanziamento statale annuale per la ricerca sintetica basata su rapporti archeologici a contratto).

In tutte le regioni studiate, si è riscontrato che un focus regionale, a un livello non troppo basso, offre il miglior contesto per la gestione del patrimonio sostenibile, sia per quanto riguarda i contenuti che per la governance.

Fonte: R. Knoop, H. van Londen, M. van den Dries, S. Landskroon, Brave New Worlds. Ispirazioni straniere per la gestione del patrimonio archeologico olandese. Amsterdam: Gordion Cultureel Advies 2021 e Rijksdienst voor Cultureel Erfgoed.

Per saperne di più, leggi archeologia o controlla uno dei tag di seguito:

Questo articolo è stato originariamente pubblicato in inglese. I testi in altre lingue sono tradotti dall'intelligenza artificiale. Per cambiare lingua: vai al menu principale in alto.

Donare