Future Making nel blog dell'Antropocene | Come il rewilding e la gestione alternativa del paesaggio potrebbero aumentare la biodiversità e aiutare le comunità

Immagine di Thomas McSparron da Pixabay
Immagine di Thomas McSparron da Pixabay

La biodiversità in Europa è in declino. L'Unione europea ha recentemente fissato nuovi obiettivi per ringiovanire i paesaggi e incoraggiare gli agricoltori e i gestori del paesaggio a fornire spazio alla flora e alla fauna. Come funzioneranno gli obiettivi dell'UE su scala locale? In questa intervista, la ricercatrice Catherine Fayet condivide le sue opinioni su questa complessa questione.

Scritto da: Teun van den Ende.

È tempo di riconsiderare la nostra visione della natura e accettare che i paesaggi abbandonati dagli esseri umani oggigiorno siano tra i più ricchi di biodiversità, sostiene l'autrice Cal Flyn nel suo libro "Isole dell'abbandono: la vita nel paesaggio post-umano". Trae questa conclusione dopo aver visitato alcuni dei terreni più danneggiati e desolati della Terra, che vanno da strisce di confine pesantemente sorvegliate dove gli esseri umani non osano mettere piede rischiando di essere fucilati, a ex siti industriali andati in rovina. Da Chernobyl a una piccola isola al largo delle coste scozzesi, in quasi tutti i luoghi in cui l'uomo è rimasto, la vegetazione è fiorita e il regno animale si è adattato.

L'affermazione di Flyn porta a riconsiderare se l'attuale declino della biodiversità possa essere contrastato al meglio con il "Riselvaggio" pianificato (umano) o semplicemente lasciando che la natura "prenda il controllo". Questo è esattamente il tema di ricerca di Catherine Fayet, una giovane ricercatrice del programma di ricerca Terranova sponsorizzato dall'UE. Di recente ha pubblicato un articolo nel volume di gennaio 2022 di Land Use Policy on il futuro dei terreni agricoli abbandonati, sulla base di un'indagine su 135 siti un tempo coltivati, ma che ora hanno acquisito usi diversi, che vanno dalla rivegetazione spontanea all'urbanizzazione. Una delle sue conclusioni è che l'abbandono dei terreni agricoli può contribuire alla biodiversità e agli obiettivi della politica ambientale, secondo le scoperte di Flyn.

D'altra parte, Fayet non è convinto che l'uso agricolo sia contrario alla biodiversità, a condizione che il territorio sia gestito in modo sostenibile. Attraverso la sua ricerca Fayet è diventata sempre più entusiasta di un approccio misto alla gestione del paesaggio, "non basato sul 100% di rinaturalizzazione, ma anche sull'agricoltura, in modo sostenibile". Esistono numerosi esempi del fatto che questa strategia non solo ha contribuito a migliorare la natura, ma anche a sviluppare le economie regionali. Come nel caso di un paio di isole al largo della costa dell'Estonia, quella era diventata invasa dalla vegetazione. “Le aree trascurate sono state ripulite e ripristinate, con i fondi dell'UE. Grazie al buon sviluppo delle capacità e al coinvolgimento della comunità, l'area ha beneficiato economicamente". Fayet si riferisce alla reintroduzione del bestiame nell'area che ha contribuito a stabilire un'ecologia più equilibrata. D'ora in poi è stato istituito un mercato per la produzione di carne che ha creato posti di lavoro per gli isolani.

Oltre a esaminare diversi esempi promettenti, Fayet ha anche chiesto ai proprietari terrieri di diversi paesi europei i motivi dell'abbandono delle terre per approfondire la sua ricerca: “Ho scoperto che i paesaggi sono stati rigestiti dopo un periodo di abbandono consentendo al bestiame di pascolare lì per un solo periodo in un anno. Queste persone potrebbero non essere interessate a mantenere il paesaggio, ma fanno il minimo, solo per ottenere sussidi dall'Europa". Sebbene le interviste fornissero preziose informazioni su scala locale, ha trovato difficile trarre conclusioni generali che avessero senso nei diversi tipi di regioni su cui ha svolto la ricerca. Tuttavia, ha acquisito molte informazioni sui modi in cui i governi europei e locali influenzano le modalità di gestione della terra.

Immagine di alegria2014 da Pixabay
Immagine di alegria2014 da Pixabay

Tutti i 15 ricercatori di Terranova, compreso Fayet, sono stati impegnati nello sviluppo di un insieme di strumenti politici per l'Unione Europea su come passare dalla definizione delle politiche all'attuazione. A marzo si svolgerà un programma di una settimana per coinvolgere i politici nel programma scientifico. Sono presenti anche diverse organizzazioni come l'Organizzazione europea dei proprietari terrieri e l'Unione internazionale per la conservazione della natura (IUCN). È nell'interesse dell'Unione Europea incorporare intuizioni significative dalla scienza, dal momento che l'Europa si sta sforzando di diventare il primo continente climaticamente neutro. Per raggiungere questo obiettivo entro il 2030,  bisognerà piantare tre miliardi di alberi oltre al numero attuale, raddoppiando lo scenario 'business as usual'. Ciò significa che ogni anno verranno piantati 600 milioni di alberi.

Come pensa Fayet che obiettivi così audaci funzioneranno su scala locale? “L'UE deve fissare obiettivi quantitativi per rispondere alla crescente quantità di persone che chiedono ai governi di 'smetterla di parlare e agire ora'. Ma piantare alberi è un modo piuttosto alla moda per compensare la perdita di biodiversità. È persino diventata un'offerta popolare degli operatori di volo nei confronti dei loro consumatori. Tuttavia, non è solo una questione di quanti, ma where ed come tu pianti gli alberi”. Fayet sottolinea che strategie specifiche potrebbero essere più efficaci nell'affrontare gli effetti delle isole di calore nelle aree urbanizzate: “Potrebbe iniziare in modo semplice, ad esempio sostituendo le aree di parcheggio con vegetazione e mettendo più alberi nei giardini. Nelle zone rurali altre misure potrebbero anche rivelarsi più efficaci per aumentare la biodiversità, come la limitazione dell'uso di sostanze chimiche e il ripristino del suolo».

Fayet ritiene inoltre che dovrebbero essere coinvolti settori come l'edilizia o l'estrazione mineraria. "Le strategie per contrastare la perdita di biodiversità sono per lo più associate alle aree rurali, ma sarebbe ipocrita limitare i miglioramenti della biodiversità alla reintroduzione del bisonte o della lince europea nei paesaggi marginali". Si riferisce a questi grandi mammiferi, perché sono spesso usati dalle organizzazioni per la conservazione della natura come fiori all'occhiello delle loro strategie basate sulla natura.

Ma concentrarsi solo sulla conservazione dell'habitat per questi mammiferi non è sufficiente, sostiene Fayet: “Il rewilding può ritorcersi contro se non parliamo con la popolazione locale, che vive nella zona e deve essere in grado di guadagnarsi da vivere. In Romania, ad esempio, Fayet ha sentito parlare di esempi in cui le autorità hanno imposto la rinaturalizzazione e una protezione rigorosa senza risarcire i proprietari terrieri, portando a conflitti tra le persone con lupi e orsi. Tali problemi si verificano quando il rewilding viene imposto a spese delle persone”.

Far rispettare gli obiettivi dall'alto verso il basso per ottenere paesaggi gestiti in modo sostenibile ha già causato effetti collaterali indesiderati, come sottolinea Fayet: “Gli uccelli migratori vengono uccisi dalle turbine eoliche perché le loro posizioni non sono state pianificate correttamente. Ciò dimostra che è necessario molto lavoro nella pianificazione del territorio. A volte le persone che lavorano nei governi di alto livello e che spesso vivono nelle città, non sanno dove gli obiettivi possono essere implementati al meglio perché potrebbero non essere pienamente consapevoli di ciò di cui le regioni hanno bisogno”.

Foto di MW da Pixabay
Foto di MW da Pixabay

Ma gli esempi falsificati localmente saranno abbastanza forti da contrastare gli effetti su larga scala della perdita di biodiversità? Sì, sostiene Fayet, evocando diversi esempi di come le iniziative agricole che integrano il paesaggio possono aiutare a ringiovanire il suolo, le caratteristiche naturali e ripristinare i posti di lavoro. Nella regione dell'Andalusia, nel sud della Spagna, esistono diversi tipi di agricoltori lavorare insieme per cambiare a metodi di coltivazione più sostenibili, comprese le aziende che coltivano frutta (come olive), noci ed erbe aromatiche. Poiché queste iniziative sostengono, anziché impoverire il paesaggio, la natura è stata ringiovanita solo sette anni dopo l'inizio dell'iniziativa. Le viste sul paesaggio sono tornate ad essere attraenti, attirando i turisti nella regione.

Organizzazioni in altri paesi europei stanno sviluppando metodi simili, come Fondati ADEPT (Romania) che sta colmando il divario tra agricoltori e mercati locali e Terre de Liens (Francia) che aiuta i giovani agricoltori ad accedere alle terre e fornisce consulenza su metodi di agricoltura sostenibile. Fayet: “I giovani agricoltori generalmente hanno idee più dinamiche per il futuro. Le generazioni più anziane spesso mancano di risorse o formazione, o non vedono il senso di cambiare la loro strategia agricola, forse perché sono vicine alla pensione".

Tornando alla definizione delle politiche a livello dell'UE, Fayet crede fermamente che l'UE dovrebbe stare attenta quando cerca di costringere i suoi Stati membri in una certa direzione. “Senza traduzione in un contesto regionale non funzionerà. Il cambiamento climatico sta infliggendo tutti i tipi di effetti diversi, come gli incendi in un luogo e il degrado del suolo in un altro. Ciò che è necessario è una migliore sinergia tra le diverse politiche, coinvolgendo insieme agricoltori e attori ecologici”.

Non le interessa accusare il settore agricolo di perdita di biodiversità, come fanno alcuni ambientalisti, ma punta piuttosto sugli stimoli esistenti che influenzano gli agricoltori nella loro strategia aziendale. "Molto spesso i piccoli proprietari terrieri non ottengono alcun sostegno dalla PAC, perché assegna sussidi per ettaro di terreno agricolo, il che è a favore dei grandi agricoltori".

Ogni sei anni viene rivista la politica agricola comune (PAC) dell'UE, che tradizionalmente porta a un ampio dibattito su come dovrebbero essere spesi i miliardi di euro. Quali cambiamenti ritiene necessari Fayet nel nuovo periodo di polizza, che dovrebbe iniziare nel 2023? “In molti paesi europei la competizione per la terra (agricola) e gli obiettivi di produzione è enorme. Se l'UE dice ai governi nazionali che dovrebbero "fare del loro meglio", sai in anticipo che correrai il rischio di ottenere solo uno sforzo minimo da loro. Pertanto, l'UE dovrebbe stabilire obiettivi concreti per la biodiversità".

Quali sfide sociali nel contesto del patrimonio, del paesaggio e dell'ambiente costruito vorresti che affrontassimo nei nostri articoli futuri? Si prega di mettersi in contatto: @Future4Heritage su Twitter o email

Questo articolo fa parte di una serie "Future Making in the Anthropocene" che si concentra sull'immaginare scenari futuri più equilibrati per le città e i paesaggi europei, resi possibili dal generoso sostegno del Creative Industries Fund NL.

TerraNova ha ricevuto finanziamenti dal programma di ricerca e innovazione Horizon 2020 dell'Unione Europea nell'ambito della convenzione di sovvenzione n. 813904.

Questo articolo è stato originariamente pubblicato in inglese. I testi in altre lingue sono tradotti dall'intelligenza artificiale. Per cambiare lingua: vai al menu principale in alto.

Donare