La storica Borsa di Copenaghen in fiamme: l'Associazione degli architetti danesi incredula

L'amata Borsa di Copenaghen, nota per la sua iconica torre del drago di piombo, è stata avvolta dalle fiamme oggi nel corso del suo restauro del 400° anniversario. Questa tragedia suscita discussioni urgenti nel settore edile e assicurativo sulla salvaguardia del patrimonio culturale inestimabile, che ricorda l’incendio di Notre Dame avvenuto quasi esattamente cinque anni fa.

L'Associazione danese degli architetti ha pubblicato la seguente dichiarazione su LinkedIn.

“Può davvero essere vero che ciò accade ancora e ancora? È così infinitamente triste vedere oggi la Borsa bruciare. L'edificio è conosciuto e amato da tutti e fa parte dello skyline di Copenaghen, anche per via dell'iconica torre del drago di piombo, sopravvissuta a diversi grandi incendi e al devastante bombardamento di Copenaghen.

Mentre l'edificio fu costruito nel 1619-24 sotto la direzione dei due architetti e dei fratelli Lorenz, la torre stessa fu costruita nel 1615 secondo i disegni del progettista di fuochi d'artificio Ludvig Heidritter e con Steenwinckel dy come architetto.

I draghi hanno probabilmente un significato mitologico in quanto esseri protettivi per la gente del lago. Nel 1765 la torre era sul punto di crollare perché non era stato realizzato un anello di fondazione che scendesse fino a terra. A quel tempo la guglia fu abbattuta e si discusse se dovesse essere sostituita con una cupola. Tuttavia ciò fu impedito e la torre che conosciamo fu ricostruita nel 1777, in gran parte come copia dell'originale. La Borsa ha subito diverse modifiche nel corso del tempo e, come molti sanno, l'edificio era appena stato restaurato in occasione del 400° anniversario della sua costruzione. Puoi leggere di più a riguardo in Architettura 02/2024 (Danese).

Sfortunatamente, questa non è la prima volta che vediamo un patrimonio culturale inestimabile bruciare nel bel mezzo di un restauro. In Danimarca, ha superato tra l'altro la Chiesa del Castello, il Palazzo Odd Fellow, il Palazzo Dehns e Sparresholm, e tutti conoscono Notre Dame, che bruciò quasi esattamente 5 anni fa.

Possa questo evento catastrofico diventare un’occasione per il settore delle costruzioni e quello assicurativo di incontrarsi e trovare soluzioni per evitare che si ripeta”.

Fonte: L'Associazione danese degli architetti (LinkedIn)

Questo articolo è stato originariamente pubblicato in inglese. I testi in altre lingue sono tradotti dall'intelligenza artificiale. Per cambiare lingua: vai al menu principale in alto.

Donare