Si ritiene che le mura risalgano all'età slava di quasi un millennio fa. Fanno luce su come i reali cercassero di proteggere una rotta commerciale medievale nella valle della Porta di Moravia.
La scoperta è avvenuta durante la controversa demolizione parziale di una dozzina di case borghesi datate tra il XV e il XVI secolo a due passi dal castello di Prerov, che ospita il Museo di Jan Amos Komenský - o "Comenius" - sulla piazza superiore acciottolata della città, in cima a un collina di buone dimensioni. Gli archeologi sapevano che il museo si trovava forse sulle rovine di un castello più antico e questa scoperta conferma la teoria.
Per saperne di più sugli strati del patrimonio paesaggistico di Prerov, accedi a Radio Praga Internazionale.